In che modo la pretensione di una cinghia influisce sulla sua durata?
Il corretto pretensionamento del nastro è fondamentale per le prestazioni del nastro, così come la scelta del nastro giusto e del sistema di giunzione adeguato.
Per i reclami consigliati, fare riferimento alla tabella dei prodotti per ogni area della procedura di consegna.
Impatto di una pretensione errata:
Pretensionamenti troppo bassi causano lo slittamento del nastro e la generazione di calore eccessivo. Questo può portare alla deformazione della cinghia, a una forte usura, alla rottura e all'uscita dalla puleggia.
Pretensioni eccessive possono danneggiare pulegge, alberi e cuscinetti. La cinghia è ancora troppo tesa e si guasterà prematuramente a causa dell'affaticamento del materiale e delle crepe. Inoltre, la cinghia perde la durata del materiale.
Dispositivo di tensione
È possibile utilizzare diversi dispositivi di tensione per adattarsi a diverse quantità di tensione nell'area o per facilitare il processo di installazione. Inoltre, per i nastri rinforzati o per le aree che richiedono una precompressione minima, si consiglia l'uso di dispositivi di tensione installati in modo permanente sul sistema di trasporto.
Seguire le raccomandazioni e le indicazioni fornite per ogni nastro per ridurre l'usura prematura e la rottura dei cuscinetti.
I modi più comuni per tensionare correttamente il nastro sono i seguenti:
- Tagliare il nastro a una lunghezza inferiore a quella misurata dal sistema di trasporto
- Utilizzare una puleggia di presa o una puleggia laterale con contrappeso o movimento meccanico della vite
- Utilizzare una vite di regolazione per spostare il motore nel foro di montaggio della scanalatura
- Slitta allungata (il motore di azionamento è installato sulla guida e viene spostato dal proprio peso o da un meccanismo a vite)
- Martinetto superiore sigillato (il motore con ruote sterzanti è installato sul bilanciere rotante. Se il motore di trazione gira nella direzione specificata, la coppia del motore posteriore tende automaticamente la cinghia)
La corretta posizione della puleggia tenditrice è fondamentale per la durata e il funzionamento della cinghia. Dopo aver maneggiato la puleggia, la puleggia stretta deve sempre trovarsi sul filo di ritorno.
Trovare la lunghezza corretta della cinghia
Dopo aver ridotto al minimo la presa d'aria (se installata), utilizzare una corda o una cinghia d'acciaio per effettuare la misurazione. La distanza tra le pulegge deve essere mantenuta costante. Per ottenere una buona forza motrice e una buona durata del nastro, a seconda della durezza e della lunghezza del nastro, la zona di protezione dovrebbe essere compresa tra lo 0,5% e un massimo del 10%.
Per verificare quanto dichiarato sul nastro installato, utilizzare una penna a distanza di 100 mm (10 pollici) con due segni sul nastro senza tensione. Dopo l'installazione del nastro, la distanza tra i segni è aumentata di un decimo di pollice (o mm), esprimendo l'indicazione in percentuale.